
NOVITÀ 2021! TORNA ALLA LUCE L'ANTICO PELLEGRINAGGIO DEL SS CROCIFISSO DEL SACRO MONTE DI BRIENZA
Aggiornamento: 19 apr 2021
Da già un anno questa community era al lavoro nel tentativo di ripristinare antichi sentieri e tratturi che percorrevano i nostri avi per raggiungere il Sacro Monte di Brienza a devozione del SS Crocifisso: il risultato è stato sorprendente! Grazie all'iniziativa di alcune guide escursionistiche di Fuorisentiero e IvyTour, dei paesi limitrofi, è stato realizzato un percorso ad anello che collega i paesi della Valle del Melandro( Pignola, Tito, Satriano, Savoia, Vietri di Potenza, Sant'Angelo le Fratte, Sasso) al Sacro Monte di Brienza. Il percorso è nato con la volontà non solo di far riscoprire le bellezze di un territorio che ha tanto da offrire, ma anche per dare la possibilità di creare e riportare alla luce antichi sentieri che un tempo erano l'unica via percorribile a piedi, a volte anche per giorni, per raggiungere il venerato SS Crocifisso, simbolo e protettore di tutti i paesi della Valle e non solo, sin dal 1238.
Da questa estate dunque sarà possibile rendersi di nuovo pellegrini per il SS Crocifisso e decidere a libera scelta e possibilità di partire da qualsiasi punto nella mappa che trovate in basso (per aprirla è necessaria l'app Google Earth).
Lungo il sentiero sono previste anche delle tappe, alloggi e ristorazioni nonchè una guida che accompagna per tutto il percorso.
Per maggiori e info e prenotazioni mandaci una mail o scrivici sulla chat principale del sito. Forniremo tutte le indicazioni necessarie anche nel caso vogliate partire da un'altra regione o zona.
Quest'anno ripartiamo con fede e devozione, in cammino per Gesù!
PS. Antica devozione al SS Crocifisso era nutrita anche da paesi come Padula, Sala Consilina, Polla e tanti altri nel Vallo di Diano: da lì si percorrerebbe un altro sentiero, nelle montagne di Mandrano e del Lago di Brienza.
In basso troverai la mappa del percorso Padula (Mandrano)- Sacro Monte del Crocifisso

