LE PREGHIERE
Antiche, come la fede e la devozione al SS Crocifisso del Sacro Monte di Brienza, sono le preghiere e i canti composti in Suo onore, da recitarsi e cantare per ottenere particolari indulgenze o grazie personali.
Per scorrere direttamente alla sezione canti clicca su:
Al SS Crocifisso del Sacro Monte di Brienza, una serie di preghiere antiche, composte appositamente per essere recitate sul Sacro Monte, ai Suoi piedi dopo il pellegrinaggio dei fedeli per ricevere la Santa indulgenza - anno 1878, vescovo Tiberio
Chi ti ridusse a tale o mio Signore,
Se non quest’empio mio perfido cuore?
Tu mi arricchisti dei tuoi don più belli,
Ed io Ti caricai d’aspri flagelli!
L’alma di tua beltà mi desti vaga
Ed io ridussi Te tutto uno piaga!
Di gloria e di onor mi incoronasti il crine,
Ed io Tel incoronai d’acute spine!
E di belva crudel ben più feroce
Spietatamente Ti confissi in Croce!
Perdono, o mio Gesù! perdon mio Dio!
La Tua pietà è maggior del fallo mio!
Oh SS Crocifisso del Monte Sacrato, più Ti guardo e più mi innamoro.
Più ti fisso e più mi rendo conto di quanto io sia ignaro della grande sofferenza e martirio che sopportasti per me e per il mondo intero.
Guardo le Tue piaghe, le mani e i Tuoi piedi trafitti, il corpo dilaniato, la Tua bella fronte con scherno tormentata da aspre e pungenti spine.
Una maschera di sangue.
Più Ti guardo e più il mio cuore si comprime per cercare di scrutare anche solo in parte quella infinita misericordia che ci salvò tutti sull'altare della Croce.
Più Ti guardo, più mi innamoro.
Più Ti prego, più mi arricchisci.
Più Ti adoro, più mi abbracci.
VIENI PRESTO IN NOSTRO AIUTO, OH SS CROCIFISSO DEL MONTE SACRATO
Sono in ginocchio ai tuoi piedi, o Gesù crocifisso, ad adorarti
e a ringraziarti per il dono della tua vita per me.
Tu asciughi le mie lacrime, sei il mio sostegno nei momenti difficili,
ascolti il mio lamento ed accogli, insieme al tuo, il mio dolore.
Tu conosci il mio cuore stanco, ma felice di amarti, e mi fai
accettare le difficoltà della vita.
Spesso non penso al tuo dolore e vengo a presentarti il mio e tu poni
le mani su di me e mi consoli, curi le mie ferite con il tuo amore,
mi prendi tra le braccia e mi fai sentire il tuo cuore che arde di amore
per me.
Anche ora busso al tuo cuore e ti chiedo una grazia: esaudiscimi,
o Signore, se quanto chiedo è conforme alla tua volontà.
Gesù Crocifisso, accanto a te c’è la Madre tua;
accogliete tutti i sofferenti
e siate per loro consolazione e speranza.
Amen
O Gesù Crocifisso unico re
O Gesù Crocifisso che hai occultato, e nello stesso tempo rivelato in modo insuperabile, sulla croce l'essere Figlio di Dio, re dei secoli e Signore dell'universo, guarda quel regno dei popoli e delle coscienze che ti sei conquistato facendoti servo della nostra salvezza, e osserva con gradimento tanti palpiti di cuore e di preghiere a Te.
Non altro Re le nazioni, o Gesù da noi coronato di spine, a nessun altro noi gridiamo la nostra sete di salvezza, o Gesù, da noi processato e denigrato, nessun altro cuore ha tanto amato gli uomini, o Gesù, da noi trafitto come
estremo sigillo di morte. Non c'è altro impero dello spirito che il tuo, o Signore, dominazione del visibile
e dell'invisibile, e noi abbiamo tentato di comprimerlo allo strumento fermo e crudele della croce. O Gesù, re della creazione, Signore della risurrezione e restauratore della vita, Tu ci hai detto che ti scorgeremo sopravvenire dalle nubi del cielo come giudice dei popoli, noi ti scongiuriamo che la tua Croce sia per noi strumento di vittoria, in quel giorno di misericordia. Amen.
Preghiera davanti al SS Crocifisso del Sacro Monte di Brienza
Signore Gesù, su questa nostra terra, terra irrorata dal sudore dell'uomo, terra bagnata dal sangue, terra percorsa dall'amore e dall'odio, è stata piantata la tua croce, strumento di violenza che ti ha reso immagine di dolore e di morte.
Rifiutato dalle folle, abbandonato dagli amici, confuso con i criminali, spogliato della tua dignità. torturato nel corpo e nell'anima, tu sei sceso fino in fondo nel baratro della sofferenza e dell'annullamento, là dove sembra che anche Dio sia lontano.
Eppure le tue braccia, inchiodate alla croce, restano aperte per accogliere tutti. Eppure la tua bocca proferisce solo parole di perdono e promesse di felicità.
Signore Gesù, la tua storia continua nella litania quotidiana di tradimenti, di rifiuti, di infedeltà, di soprusi, di vendette, che percorrono questo mondo.
Davanti alla croce, nuovo ed uguale segno di questa storia che non vuol cambiare, noi avvertiamo più acutamente la tragedia dei popoli poveri del mondo: in essi la passione continua ancora.
E non finiscono gli oltraggi, le persecuzioni, le distruzioni, i crimini quotidiani, le sofferenze inferte ai più deboli e gli inermi.
Davanti a te e a tutti i crocifisso del mondo, dopo l'ultimo colpo di lancia, dopo l'ultima violenza gratuita sugli innocenti, noi ti imploriamo per tutti gli uomini e specialmente per quelli che usano il potere delle armi per offendere, per umiliare, per imporre il loro potere.
Fa' che i loro occhi si aprano al male commesso, sulle conseguenze devastanti della guerra, sui lutti e sulle rovine, sulla disperazione dei popoli.
Apri una breccia nel loro cuore perchè nei volti sfigurati degli oppressi riconoscano le sembianze del tuo Cristo, nel sangue delle vittime il sangue che cade dalla croce perchè lui è il fratello di ogni creatura che soffre.
Signore Gesù, non hai propio più nulla: il tuo corpo è ridotto ad una immensa piaga, le tue mani e i tuoi piedi sono fissati alla croce, e sanguinano, i tuoi vestiti se li sono spartiti i soldati, tanto non servono più ad uno che è ormai vicino alla morte. Ma tu ci riservi ancora un dono prezioso: Maria, la Madre tua, tu la affidi a Giovanni, il discepolo prediletto, perchè l'accolga come la Madre di tutti gli uomini, perchè tutti possiamo ricorrere alla sua protezione e al suo aiuto, in ogni momento e in particolare nell'ora del dubbio e dello smarrimento, nell'ora dello sconforto e della solitudine, nell'ora della morte.
Amen
LE PREGHIERE ALLA SS VERGINE ADDOLORATA DEL SS CROCIFISSO DEL MONTE SACRATO
Oh Maria Addolorata asciuga le lacrime di quanti soffrono per la perdita di un proprio caro: sii loro conforto e rifugio, Santa Madre, e non permettere che la fede vacilli!
Prega per noi lo Spirito Santo, affinché ci fortifichi e ci renda virtuosi proprio come Te, quando in quei giorni, nonostante il Tuo dolore infinito per la tortura e la perdita del caro Gesù non abbandonasti mai la speranza della risurrezione, perché è con questa certezza che noi possiamo chiamarci cristiani, veri seguaci di Cristo, è con questa certezza che un giorno potremo stare lì con Te, a bearci delle bellezze infinite del paradiso e del meraviglioso volto di Gesù, Dio.
Amen
O Madre Santa e dolcissima, nell'eroismo del tuo amore materno, ai piedi della Croce, hai pregato per quelli che martoriavano il tuo diletto Figlio Gesù e straziavano il tuo tenerissimo Cuore; abbi pietà di tutti quelli che ora ti offendono. Fa che anch'essi possano essere accolti nel tuo seno materno, purificati dalle tue lacrime benedette, ed ammessi a godere i frutti splendidi della tua materna misericordia. Amen

O Vergine SS. Addolorata, il Signore ti volle ai piedi della Croce perché più completa fosse la tua compassione per i cuori smarriti ed oppressi da infinite miserie.
E noi con l’animo, pieno di fiducia, ricorriamo a Te, affinché la sventura e le afflizioni siano sempre lontane da tutti noi, dalle nostre famiglie. Ma se esse dovessero colpirci, non permettere che l’anima nostra cada nell’avvilimento, nello sconforto, nella delusione senza possibilità di rialzarsi. Sostieni la nostra umana debolezza di fronte al dolore; donaci il tuo conforto; rimani accanto a noi. E come presso la Croce fosti silenziosa confortatrice dell’agonia di Gesù, così sii sollecita consolatrice delle nostre afflizioni. Accetta, o Vergine Addolorata, questa nostra umile preghiera. Esaudiscici in nome dell’amore che ci porti, fa che ci elevi al tuo Cuore di Madre, per sempre. Amen.
I VERSI DEL "VOLO DELL'ANGELO"
Il momento del volo dell'angelo, rito forse connesso al culto di San Michele, rappresenta l'aspetto finale della solenne cerimonia in onore al SS Crocifisso del Sacro Monte di Brienza: un bambino, vestito da angelo, appeso per la schiena a una carrucola, con il ginocchio in genuflessione, sospeso a mezz'aria su un cavo teso fra due palazzi frontali, viene calato per sette volte sul Crocifisso e sulla Madonna, mostrando al popolo dei fedeli i sette simboli della Passione: incenso, calice, corona di spine, spada, croce, lancia, cero e recitando nello stesso tempo strofe sulla Passione. I versi che recita sono quelli di preghiere e riflessioni di profonda dimensione spirituale, che onorano il SS Crocifisso e la Madre Addolorata nella più autentica e intima espressione di fede e di devozione.

Il saluto e l'incenso
Salve, o Cristo Salvatore, uomo vero e vero Dio. Il tuo sangue lava il fallo antico e rio. Salve, o Madre Addolorata dalla spada più crudele sette volte trapassata! Al tuo popolo fedele deh! Rivolga amico il ciglio il dolcissimo tuo Figlio

Il calice
Questo calice raccolse di tue pene l'amarezze, che sull'anime si sciolse in rugiada di salvezza dando ai flebili mortali refrigerio di tutti i mali!

La corona di spine
Queste spine laceranti ti trafissero la fronte quando i perfidi esultanti ti confissero sul monte e coprirono di scherno Te, Figliolo dell'Eterno!

Consegna della spada
Questa lama apriva il seno alla Madre Dolorosa quando ai pie al Nazareno stette immota lacrimosa, ebbro il cor del fiero duolo che uccideva il suo Figliol.

Consegna della croce
Ecco il legno della Croce che sul Golgota spingesti! Ben tre volte sanguinoso lungo il tramite cadesti! Qui, Gesù, versavi esangue ogni stilla del tuo gli sangue. Ma quel sangue già versato sul patibolo più atroce tutti gli uomini ha salvato! Or nei secoli la Croce è vessillo di vittoria è l'altare di tua gloria.

Consegna della lancia
Questa lancia squarcia il petto al gran Martire spirante ma dal foro benedetto una lacrima stillante rende al cieco feritore della vista lo splendore.

Consegna del cero
Questo cero è il santo lume che dal cuore tuo piagato sceso a noi qual vivo fiume tutto il mondo ha rinnovato ridonando all'uman cuore la gran legge dell'amore. Esso è il mistico fulgore di tua grazia e di tua fede! Quei che t'ama, o Salvatore: e in Te vive e spera e crede tua pietà fa puro e degno di godere l'eterno regno.
Si utilizzi una normale corona del Rosario e si recitino i misteri del dolore. Sui Granuli dell'Ave Maria recitare la seguente preghiera cantata (come nell'audio in basso) o pregata:
"SS Crocifisso, Crocifisso sei per me! Sei Padre amoroso e vorrei morir' con Te! Le mani e i piedi belli, con i chiodi trapassati! Perdonami o Dio, perdono per pietà!"
Concludere con le litanie alla Santa Passione di Cristo al seguente link e recitare una delle preghiere al SS Crocifisso del Monte Sacrato nel sito elencate.

I canti devozionali al SS Crocifisso del Sacro Monte di Brienza
Antichi come la devozione al SS Crocifisso, i canti sono l'anima di questa singolare espressione di fede e la forma di preghiera più autentica e diretta. Troverete qui di seguito il testo dei canti ed alcuni audio di registrazioni effettuate dalla corale polifonica parrocchiale S. M. Assunta di Brienza e da alcuni devoti presenti sul Sacro Monte.
Per scaricare il libretto con tutti i canti
clicca sulla seguente icona:
Pesante Croce (Tradizionale litania alla Passione di N.S. dei devoti al SS Crocifisso di Brienza)
Pesante Croce pront’abbracciasti,
tanto m’amasti,
caro Gesù. 2v .
RIT. Con te Maria, fammi soffrire,
per compatire,
il buon Gesù.
Di dura croce sotto il gran peso,
cade disteso
il buon Gesù. 2v.
RIT.
Strazio e tormento provò Maria,
quando per via
vide Gesù. 2v.
RIT.
Della Veronica nel lin bagnato
Il volto amato
Lasci Gesù 2v.
RIT.
Stretto alla croce
stanco e ferito
cadi sfinito
dolce Gesù 2v.
RIT.
Giunto al Calvario fosti spogliato
e amareggiato
dolce Gesù. 2v.
RIT.
Dopo agonia pien di dolore
in croce muore
triste Gesù. 2V.
RIT.
Tolto di croce l’Addolorata
al sen straziata
strinse Gesù. 2V.
RIT.
Nei tuoi tormenti dolce Maria
l’anima mia
salvi Gesù. 2v.

Evviva la Croce(Tradizionale canto al SS. Crocifisso del Sacro Monte di Brienza)
RIT. Evviva la Croce, la Croce evviva
Evviva la Croce e chi la portò! 2V.
RIT.
Per mari e per terra sei nominato Tu!
SS Crocifisso sei pieno di virtù. 2V.
RIT.
e mani piedi belli coi chiodi trapassat’
culonna frang’ddata ti vengo a visitar’. 2V
RIT.
Vorrei girare il mondo come gira il sole,
inda sti braccia toje Gesù vorrei morir 2V.
RIT.
Crocifisso sei, Crocifisso sei per me,
Sei Padre amoroso e vorrei morir con Te. 2V.
RIT.
Vorrei morire oh Padre in questo luogo santo,
vorrei morir col pianto e contento morirò. 2V.
RIT.
Gesù quanto sei bello so’ ricci i tuoi capelli,
so’ fatti anelli anelli Gesù mio quant’ sì bell’. 2V
RIT.
Hai fatt’ tanta grazie a p’ntit’ e cumm a p’zzar’,
vengo a portar’ la palma al cuore Tuo Gesù. 2V.
RIT
Sento na voc’ lontano lontano, da Gesù mi sento chiamare;
mi sento dire: “venite, venite! Che vi voglio perdonar’!” 2V.
Perdona mio Dio, perdona pietà! 2V.
RIT
Ngoppa u’ mont’ simm’ arr’vat’ e che bella croce abbiamo trovato
Piena di rose e piena di gigli
Evviva Gesù con tutti i suoi figli! 2V.
RIT
Ngoppa u’ mont’ simm’ arr’vat’ e che bella croce abbiamo trovato
Piena di gigli e piena di rose
Evviva Gesù che sul Monte riposa! 2V
RIT
Siamo venuti e mo’ ce ne andiamo e come facciamo senza di Te!
Gesù rispondi ed io t’accompagno sotto al mio manto Ti porterò
Sotto al mio manto Ti porterò come a nu giglio di purità. 2V.
RIT
Siamo venuti e siamo sicuri mpiett’ la porto la Tua figura,
io sempre mpiett’ la voglio portare, sempre a Gesù io voglio chiamare! 2V.
e più lo chiamo più mi risponde il Crocifisso del Sacro Monte!
Bellezza mia divina sei veramente bello, stai ngoppa sta Muntagnella io Ti voglio sempre amar’!
RIT.
Con fede a Te veniamo ‘ché Padre sei pietoso,
Gesù ngoppa u’ Mont quanto sei miracoloso!
RIT.
U’ cor’ mio nda’ u’ cor’ tuo fallo sempre riposar’,
ed io lo dono a Te Gesù, ora e per tutta l’eternità 2V.
RIT.
Ah, che gioia sente il mio cuore
quando sono vicino a Te!
Oh Gesù del Sacro Monte abbi pur’ pietà di me! 2V.
RIT.
Oh SS Crocifisso dammi la mano e non ti scordar’,
Non Ti scordare dell’anima mia Tu che sei Padre e lo puoi far’! 2V.
RIT.
Oh SS Crocifisso sei tutto pieno di bontà,
è bello il Tuo manto, tutto di fiori intorno,
ed oggi è il Tuo giorno che festa che sarà! 2V.
RIT.
(per la festività di maggio, ascesa al Monte Sacro)
Evviva la Croce, la Croce sempre evviva!
Evviva Gesù che al Monte se ne va!
Evviva Gesù che al Monte se ne va,
vir't cumm' è bell per la sua santità!
Il sole mo spunta la Croce mo parte,
la Madre Dolente saluta Gesù.
(per la festività di settembre, discesa dal Monte Sacro)
Il sole mo’ spunta la Croce mo scende, la Madre Dolente lo aspetta laggiù.
Terza rumen’ca r’ s’ttiembr’ che bella festa ca’ s’ fa!
Gesù dal Sacro Monte a Brienza se ne va! 2V.
Il sole è in alto, la Croce mo parte,la Madre Dolente Lo aspetta laggiù. 2V.
Il sole è in alto,la croce è arrivata,
La Madre dolente incontra Gesù
Evviva la Croce, la Croce evviva!
Evviva la Croce e chi la portò!
Evviva la Croce sorgente di gloria
L’eterna memoria
del mio Redentor.
Noi tutti lodiamo Gesù Redentor,
benedici la campagna, perdona i peccator!
Evviva la Croce, la Croce evviva!
Evviva la Croce e chi la portò!
La Croce diletta
da pochi è bramata
fa l’alma beata di chi la cercò.
Rit. Noi tutti lodiamo Gesù Redentor,
benedici la campagna, perdona i peccator!
Evviva la Croce, la Croce evviva!
Evviva la Croce e chi la portò!
Ma v’è chi si vanta
portarla all’Eterno
benchè nell’interno
non mai la invocò.
Rit. Noi tutti lodiamo Gesù Redentor,
benedici la campagna, perdona i peccator!
Evviva la Croce, la Croce evviva!
Evviva la Croce e chi la portò!
Dal segno di fiamma
il segno di onore
morendo il Signore
la Croce mutò.
Rit.
Del serpe maligno,
disprezza gli inganni
che sempre ai danni
dell'uomo tentò!
Rit.
Venite o fedeli
lodate la Croce,
alzate la voce
sol’ Cristo ci amò!
Rit.
Ognuno contempli
la pianta gradita
del frutto di vita
al mondo recò.
Rit.
O anime elette
venite alla Sposo
del dolce riposo
in Croce trovò.
Rit.
O Croce Sacrata,
o Sacro tesoro,
prostrato T’ adoro
e chi Ti esaltò.
Rit.
O Croce sacrata
io T’amo e T’adoro,
non altro tesoro
sospira il mio cuor’.
Rit.
O Croce Sacrata
io T’amo e T’adoro
già che tanto amore
mai più l’invocò.
Rit.
Tu cattedra fosti, da cui sua divina
celeste dottrina
Gesù ci insegnò.
Rit.
Tu fosti l'altare di vittima grata
che al padre immolata, per noi lo placò.
Rit.
Sul caro Tuo seno
Io voglio salire
Io voglio morire unito con Te.
Rit.
Prostrato Ti adoro o Croce adorata
dal cielo preparata
il mondo a salvar.
Rit.
Evviva la Croce (versione integrale)
Crocifisso mio Signore
Oh Fieri Flagelli
Crocifisso mio Signore,
dolce speme del mio cuor.
Deh! Il vostro gran patir,
sia mercè del mio fallir
Oh, oh, oh!
Ah, qual provo tormento e dolor,
al pensar che Ti offesi Signor
Crocifisso mio Signore,
presto tu risorgerai.
Non più croce, non più pena:
gloria in cielo troverai.
Rit. O Gesù, crocifisso mio Signore,
lode e gloria al tuo amore.
Tu sei mite, sei innocente,
e l'amico ti tradì.
Tu sei dolce, sei benigno,
e il malvagio ti colpi. Rit.
Quella croce che tu porti,
tutto il mondo porta a te.
Quella pena che tu soffri,
tutto il mondo unisce a te. Rit.
Dal tuo fianco aperto in croce
la tua Chiesa nascerà:
dalla fonte sempre viva
la tua grazia sgorgherà. Rit.
Gesù mio
O fieri flagelli, che al mio buon Signore,
le carni squarciate con tanto dolor.
Non date più pene al caro mio bene
non più tormentate l'amato Gesù:
< ferite, ferite, ferite quest'alma
ferite quest'alma che causa ne fu. > (2 volte)
O spine crudeli, che al mio buon Signore,
la testa pungete con tanto dolor.
Non date più pene al caro......
O chiodi spietati, che al mio buon Signore,
piè e mani passate con tanto dolor.
Non date più pene al caro......
O lancia tiranna, che al mio buon Signore,
il fianco trafiggi con tanto dolor.
Ti bastin le pene già date al mio bene
non più tormentate l'amato Gesù:
< Trafiggi, trafiggi, trafiggi quest'alma
trafiggi quest'alma che causa ne fu. > (2 volte)
Adoriamo il Redentore
Gesù mio, con dure funi come reo chi Ti legò?
< Sono stati i miei peccati, Gesù mio perdon pietà! > (2 volte)
Gesù mio, la bella faccia chi crudele Ti schiaffeggiò?
Sono stati i miei peccati,.....
Gesù mio, di fango e sputi chi il bel volto Ti imbrattò?
Sono stati i miei peccati,.....
Gesù mio, le sacre membra chi spietato Ti flagellò?
Sono stati i miei peccati,.....
Gesù mio, la nobil fronte chi di spine T'incoronò?
Sono stati i miei peccati,.....
Gesù mio, sulle Tue spalle chi la croce Ti caricò?
Sono stati i miei peccati,.....
Gesù mio, la dolce bocca chi di fiele T'amareggiò?
Sono stati i miei peccati,.....
Gesù mio, le sacre mani chi con chiodi Ti trapassò?
Sono stati i miei peccati,.....
Gesù mio, quei stanchi piedi chi alla croce Ti inchiodò?
Sono stati i miei peccati,.....
Gesù mio, l'amante core con la lancia chi Ti passò?
Sono stati i miei peccati,.....
O Maria, quel Tuo bel Figlio chi l'uccise e Tel rubò?
< Sono stato io l'ingrato, o Maria, perdon pietà! > (2 volte)
Ti adoro, Redentore:
di spine coronato,
per ogni peccatore
sei stato condannato.
Ti adoro, Gesù buono,
schernito, schiaffeggiato:
Tu doni il Tuo perdono,
a chi Ti ha flagellato.
Ti adoro, mio Signore,
per noi sacrificato:
Ti porto nel mio cuore,
poiché mi hai tanto amato.
Amen
Siamo pellegrini
RIT: Siamo pellegrini, siamo Tuoi devoti! Gesù Crocifisso, pietà di noi! 2v.
Sul Monte di Brienza,
ai piedi Tuoi Gesù, s'ottiene ogni virtù,
per il Tuo immenso amor'.
RIT.
Davanti a Te, Gesù,
ricorrono i Tuoi fedeli,
all'imbrunir' dei cieli,
si prostan' grazie ottien'.
RIT.
Da ogni mal' Tu ci proteggi,
ci salvi da ogni periglio,
deh! Accogli un figlio,
che un tempo Ti tradì.
RIT.
Ai piedi Tuoi
A Te ritorno
(da cantarsi all'arrivo dei pellegrini sul Sacro Monte)
Ai piedi Tuoi io trovo la pace come mi piace stare con Te! Come mi piace stare con Te Gesù Crocifisso prega per me!
Prega per me e non mi lasciare U' Cor' mio ti voglio donare! Ed io lo dono a Te Gesù, Oh Crocifisso del Sacro Monte!
Oh che gioia sente il mio cuore quando sono vicino a Te
Oh Crocifisso del Sacro Monte pietà, pietà di noi quaggù!
Dammi la mano, dammi la mano dell'alma mia non ti scordar!
Oh Crocifisso del Sacro Monte abbi sempre di me pietà!
Quando cammino, cammino sicuro mpiett’ la porto la Tua figura!
Sempre mpitt’ la voglio portare sempre a Gesù io voglio chiamare!
Gesù Crocifisso del Sacro Monte dammi la mano e non Ti scordar!
Non ti scordar dell'anima mia Tu che sei Padre e lo puoi far!
Quann’ Ti vec’ ngoppa sta Croce,
Cristo del Monte miracoloso!
Ngoppa u Mont il Redentore tutto pieno di santità!
E p amor r' l’Addulurata
Pur na grazia tu m’e fa!
E fammella Gesù Crocifisso e fammella p' carità!
E fammella oh Gesù mio, Crocifisso del Sacro Monte!
E salva, salva quest'anima mia Gesù Crocifisso pensaci tu!
E salva, salva quest’anima mia
Gesù Crocifisso del Sacro Monte!
Oh Gesù mio quant’ si bell
inda sta tua cappella
Piena di gigli e piena di rose viva Gesù che al Monte riposa!
Piena di rose e piena di gigli
viva Gesù del Sacro Monte
Viva Maria, viva Gesù
Crocifisso aiutaci tu!
Pregate in cielo lo Spirito Santo
Ca’ alluminasse a me
Prega per me e non mi lasciar’
U cor mio ti voglio donare
Ed io lo dono a Te mio Gesù
Crocifisso del Sacro Monte
E più lo chiamo più mi risponde
Il Crocifisso del Sacro Monte!
Quando ritorno alla mia casa Gesù la pace fammi trovare!
Pace troviamo e pace chiediamo Sempre a Gesù io voglio chiamar!
Ohi Gesù che hai ragione Siamo tutti dei peccatori
E p u rulur' r sta curona perdonaci per pietà!
E p' i rulur’ r' sti chiuor Perdonaci per pietà!
E p’ i rulur’ r’ st’ chiagh’
Perdonaci per pietà!
E perdonaci per pietà
Gesù Crocifisso Miracoloso
Tu sei la vita, sei la gioia Gesù Crocifisso prega per me!
U' cor mio nda u cor tuo fallo sempre riposar!
Oh SS Crocifisso, u cor mio t’e piglià!
Io me ne vado alla mia casa cumm’ ng’ tras’ senza r te!
E Gesù rispondi ed io ti accompagno sotto al mio manto ti poterò! Ti porterò e ti porterò come nu giglio di purità!
Anche se parto a casa mia l'anima mia con Te resterà!
A Te ritorno
oh Gesù caro,
che amore raro
sente il mio cuor.
Quando partii
Questo mio core,
Oh Padre d’amore
Lasciai per Te.
Era assai freddo
Per i falli suoi
Ma ai piedi Tuoi
D’amore bruciò.
Ora confesso
Che al fallo rio
Questo cor mio
Aimè tornò
Ma tu che sei
di grazie la fonte,
oh Gesù del Monte
pietà di me!
Da buon Padre
Con dolce ciglio
Accogli un figlio
Che Ti tradì.
Non diffidare
Triste alma mia
Gesù è speranza mia,
di grande pietà.
In Te confido
In vita e in morte
L’eterne porte
Tu m’hai d’aprir.
E nell’empireo
Oh Gesù mio,
lava il fallo rio e
Tuo sarò.
Perché prometto
di sempre amarTi,
sempre lodarTi
finchè vivrò.
Caro mio Gesù,
Crocifisso per amore,
eccoti il mio cuore
nol voglio più.
Io già mi parto
O Gesù caro
Che dolore amaro
Sente il cuore.
Però Ti lascio
Questo mio core
Padre d’amore
Non lo rifiutar!
E’ freddo E’ vero
Ma Tu lo puoi,
ai piedi Tuoi
farlo bruciar.
Si! Si confesso
Che il fallo mio
Nemico a Dio
Mi rese già!
Tu di clemenza
Immensa fonte
Gesù del Monte
Pietà di me.
Da buon Padre
Con dolce ciglio
Accogli un figlio
Che Ti tradì.
Non diffidare
Triste alma mia
Gesù è speranza mia
Di Gran pietà.
In Te confido
In vita in morte,
l’eterne porte
Tu m’hai d’aprir.
E nell’empireo
Oh Gesù mio,
Padre pio
Tuo sarò.
Perché prometto
di sempre amarTi,
sempre lodarTi
finchè vivrò.
Caro mio Gesù,
Crocifisso per amore,
eccoti il mio cuore
nol voglio più.
(Da cantarsi alla partenza dal Sacro Monte
Antico canto di comunione
Anima pura, corp’ r’jiun’
P’nsar’ ca p’ Iglje fai n’att r’amor’,
Anima mia scupatt’ a casa
Ca ngiadda tras u’ ver’ Sposo!
Rang’ quatt’ carezz’ quann’ tras’
E cu rur’c parole preziose.
Quatt’ passi vogl’ rà
Un p amor e n’at p affetto,
e n at p ricevi i graz vostr.
I m accustaj a u sant banchetto,
Pan sacrat m’ vogl piglià
St anima mia sì pura e netta,
mParavis l’aggia purtà
MParavis r bell cos
Chi ng’ vaje s ng’ riposa!
S’ ng’ riposa a bona gente,
chi ng vaj si ng ripente.
E u pente u pentito
Chi ng tras nu pot assì!
Oggi in figura e domani in sepoltura,
e viat a quir Cuorp ca p’ l’anima si procura
Oggi in figura e domani in sepoltura,
e viat a quir Cuorp ca p’ l’anima si procura.
Padre potente e pio
Alle Sante piaghe
Innanzi alla Tua Croce
Su questo giogo alpino
Da supplice pellegrino
Gesù ricorro a Te!
Fa che sprezzato il mondo
Infellenito e rio
Mi levi al ciel ch’è mio
Sull’ali della fe’.
Rit. Padre potente e pio,
di grazie immensa fonte
Gesù del Sacro Monte
Pietà di noi quaggù.
Qual prece in questo tempio
Ti giunse inesaudita?
Qual terra più romita
Le grazie Tue non sa?
Accresci in noi la speme
Mostraci, o Salvatore,
certissima e vicina
l’eterna eredità.
Rit.
Porta ed ausilio qui sei
per le lucane genti,
adopra i tuoi portenti
per noi dolenti ancor.
Da questi freddi cuori
Il pigro gel tu scoti,
destavi casti moti
puro e divino amor.
Rit.
Se mi proteggi in cielo
Appien sarò contento,
nulla al Tuo santo accento
diniega Nostro Signor.
Nell’ora che mi resta
Tu dammi al ben costanza,
disgrombra in tua possanza
l’ambascia di quaggiù.
Rit.
A Gesù Crocifisso della Sacra Montagna
A Gesù SS.mo
O stella del Monte,
del cielo Signore
Brienza s'inchina
prostrata ai Tuoi pie’.
RIT: Pietà, pietà,
pietà di noi Gesù!
Brienza nell’ansia
ricorre al Tuo trono,
la gioia il perdono,
ottenne per Te.
Rit:
Sui figli pietoso
rivolgi lo sguardo,
sul nostro stendardo
rifulgi la fe’.
Rit: .
L’antica degli avi
pietà sempre ardente,
Brienza credente
cambiata non è.
Rit:
Tu sei un giglio,
Tu sei il Redentore,
o Padre d’amore
pietà di noi quaggiù.
Rit:
O porta del cielo,
o Padre Divino,
l’amore mi lega
mi stringe ai Tuoi pie’.
Rit:
E’ canto d’amore
che innalzo al Tuo nome,
nei dolci momenti
che parlo con Te.
Rit:
Raggiante di gioia,
rimiro il Tuo viso,
e qual paradiso
e’ oggi per me.
Rit:
E quando mi parto,
e quando ritorno,
di notte, di giorno,
son sempre con Te.
Rit.
Lodate Gesù,
o lingue fedeli
risuoni nei cieli
la vostra armonia.
RIT: Lodate, lodate,
lodate Gesù.
Gesù, sei giglio
di puri candori,
che il cuore innamori
del verbo Tuo divino.
RIT: Lodate, lodate,
lodate Gesù.
Di luce divina
sei nobile aurora,
il sole T’adore,
la luna s’inchina.
RIT: Lodate, lodate,
lodate Gesù.
Con piede potente
il capo nemico,
tu premi all’antico
maligno serpente.
RIT: Lodate, lodate,
lodate Gesù.
Già regni beato
fra angelici cori,
con canti sonori
da tutti esaltata.
RIT: Lodate, lodate,
lodate Gesù.
Il cielo Ti dona
le grazie più belle,
e un giro di stelle,
Ti forma la corona.
RIT: Lodate, lodate,
lodate Gesù.
Ai piedi di Gesù ng’è nata na bella rosa, na rosa e nu giglio dorato! Gesù mio chi ti l’ha data?
Ti l’ha data l’amato Dio
Oh Gesù Figlio di Maria
Alle mani di Gesù ng’è nata na bella rosa, na rosa e nu giglio dorato! Gesù mio chi ti l’ha data?
Ti l’ha data l’amato Dio
Oh Gesù Figlio di Maria.
Alla fronte di Gesù ng’è nata na bella rosa, na rosa e nu giglio dorato! Gesù mio chi ti l’ha data?
Ti l’ha data l’amato Dio
Oh Gesù Figlio di Maria
Al costato di Gesù ng’è nata na bella rosa, na rosa e nu giglio dorato! Gesù mio chi ti l’ha data?
Ti l’ha data l’amato Dio
Oh Gesù Figlio di Maria.
Requiem
Ai nostri fratelli afflitti e piangenti
Signore delle genti,
Perdono pietà!
Signore delle genti
Perdono pietà!
Requiem aeternam
dona eis Domine
et lux perpetua luceat eis (2volte),
requiescant in pace
Amen!
Sommersi nel fuoco
di un carcere orrendo
Ti gridano piangendo
Perdono pietà!
Ti gridano piangendo,
perdono pietà!
Requiem aeternam
dona eis Domine
et lux perpetua luceat eis (2volte),
requiescant in pace
Amen!
Se l’opere nostre
riguardi severo
Allora più non spero:
“Perdono pietà!”
Allora più non spero:
“perdono pietà!”
Requiem aeternam
dona eis Domine
et lux perpetua luceat eis (2volte),
requiescant in pace
Amen!
Mai il guardo benigno
se volgi alla Croce,
ripeta ogni voce:
“Perdono pietà!”
Ripeta ogni voce:
“Perdono pietà!”
Requiem aeternam
dona eis Domine
et lux perpetua luceat eis (2volte),
requiescant in pace
Amen!
Ai nostri fratelli
dai dunque riposo
o Padre amoroso,
perdono pietà!
O Padre amoroso,
perdono pietà!
Requiem aeternam
dona eis Domine
et lux perpetua luceat eis (2volte),
requiescant in pace
Amen!
Finchè da quel fuoco
Saranno risorti
Signor’ dei Tuoi morti,
perdono pietà!
Signor’ dei Tuoi morti,
perdono pietà!
Requiem aeternam
dona eis Domine
et lux perpetua luceat eis (2volte),
requiescant in pace
Amen!

A Maria Addolorata
Piange l’Afflitta Madre
qual candida colomba
quando una mesta tromba
tal morte annunziò.
Rit. A quel funereo suono,
Maria più non riposa
Afflitta e dolorosa,
si pone a dir così.
Dunque Ti perdo, Oh Figlio,
Ti perdo in un istante
ma il Tuo divin sembiante
nel cuor mi resterà.
Rit. Ti perdo Figlio mio
unico mio diletto
qual latte del mio petto
Figlio succhiasti Tu!
Ti partorii per darTi
in preda dei Giudei
tutti gli affetti miei
chi li consolerà.
Rit. Voglio seguirTi, oh Figlio,
con rassegnata fronte
in sul Calvario Monte
voglio morir con Te!
Si disse e poi si avvolse
coprirsi col Suo velo
raccomandarsi al Cielo
il Figlio Suo seguì.
Rit. In sul Calvario Monte
il Crocifisso viene
e di Maria le pene
chi mai le può narrar.
Maria Addolorata
allora si consola
quando queste parole
diciamo al Suo Gesù.
RIT. Peccai gran peccato
commise il fallo mio
Pietà, pietà mio Dio!
Pietà, pietà di me! 2volte

Canto antico A Maria SS.Addolorata
Coronella all'Addolorata
Facit’ la passare l’Afflitta e dolorosa di Maria,
e di Maria, l’Afflitta e dolorosa di Maria!
Si vede u’ suo Figlio strascinati
Mienz na chiana r’ cavalleria,
cavalleria, mienz na chiana r’ cavalleria.
Venite verginelle tutte quante
Iamma a vrè Gesù ca è malat,
ca è malat, iamm’ a vrè a Gesù ca è malat’.
A u costato c’è na chiaga aperta,
veni u’ sagnisè senza aver pietate.
A u suo lato c’è la Maddalena,
cogli u’ sagni nda na garra fina,
na garra fina! Cogli u sagni nda na garra fina.
A li suoi piedi ngè l’ Addulurata
Si chiang u’ suo Figlio scapillata!
E scapillata s chiang’ u’ suo Figlio scapillata!
O che ng’ vogl’ fa O Figl’ r’or’!
Lassa ch’esta Croc’ e mini minna!
E mini minna, lassa ch’esta Croc e mini minna!
Ricimm’ nu Padre nostr’ e n’Ave Maria a lode e gloria ri Gesù e Maria!
Gesù e Maria, a lode e gloria di Gesù e Maria!
Qual dolor' Maria provasti,
quando il vecchio Simeone,
di Gesù la Passione
e la morte profetò.
Deh! Tu fa' che resti impresso
e perenne ai nostri cuori,
il primiero dei dolori,
che il Tuo spirito amareggiò.
RIT: O diletta Madre nostra,
che quaggiù soffristi tanto
pei dolori e pel Tuo pianto,
prega in ciel per noi Gesù.
Per fuggir dall'empio Erode
lungi andasti nelll'Egitto
d'altra spada fu trafitto
crudelmente il Tuo bel cuor.
Madre Santa Ti preghiamo
dacci Tu lena e fortezza
per soffrire ogni amarezza
nella valle del dolor.
RIT.
Per tre giorni afflitta e sola,
il Tuo Figlio ricercasti
ed alfin lo ritrovasti
là nel tempio a disputar.
Deh! Ci ottieni, o Madre cara,
che Gesù sia sempre in noi,
ve lo prega e tutto puoi,
che comando è il Tuo pregar.
RIT.
Ah! che strazio al cor avesti!
Sotto il peso della croce,
condannato a morte atroce
Tu vedesti il Tuo Figliol.
Fa che in pace noi portiamo
sull'esempio del Tuo Figlio
l'aspre croci dell'esiglio,
rassegnati e senza duol.
RIT.
Sul Calvario appiè del legno,
triste, muta, immota stesti,
e spirar allor vedesti
il piagato Redentor.
Fa che in noi si spenga il seme,
d'ogni basso impuro affetto,
e s'infiammi il nostro petto
di celeste e santo amor.
RIT.
Ah! la piaga del costato,
di Gesù, Madre Dolente,
nuova spada fu pungente
che al Tuo seno infissa sta.
Il Suo sangue prezioso
lavi i falli, i nostri errori,
O Maria, siam peccatori,
di noi tutti abbi pietà.
RIT.
Lui deposto dalla croce,
accogliesti tra le braccia,
e di lacrime la faccia,
inondasti al buon Gesù.
Pentimento e amaro pianto,
dona a noi nel dì di morte,
e del ciel ci apri le porte,
per godere insiem lassù.
RIT.